Assistere i familiari

In età avanzata o in caso di malattia, alcune persone vengono assistite dalla loro famiglia o da amici. Questo può essere molto utile ma anche faticoso. È importante che tutte le persone coinvolte si organizzino per tempo e parlino delle loro esigenze. Anche i familiari che assistono hanno bisogno di supporto e di pause. Esistono molte offerte e centri di consulenza che forniscono aiuto.

Se ad essere assistiti siamo noi

Le persone che hanno sempre più bisogno di aiuto nella vita quotidiana, vengono spesso supportate da parenti o amici. All'inizio si tratta di piccole mansioni, ma con il tempo l'impegno può diventare maggiore. Pertanto, è bene porsi delle domande:

  • Dove o tramite chi possono chiedere supporto e aiuto?
  • Che tipo di aiuto o assistenza si desidera ricevere da questa persona? Quali prestazioni si preferisce ricevere da qualcun altro (ad es. Spitex o altri specialisti)?
  • Chi può aiutare, chi può farsi carico di quali compiti quando gli assistenti sono in ferie o non hanno tempo?
  • Quali requisiti legali devono essere rispettati quando si paga qualcuno per fornire assistenza?

Se si assistono familiari

Assistere un familiare è un compito importante. Può essere faticoso sia a livello fisico che psichico. Per fornire supporto a lungo termine, è importante prendersi cura anche di sé stessi. È utile richiedere una consulenza il prima possibile. Esistono diversi servizi specializzati che offrono consigli e supporto.

Molte persone che assistono i propri familiari lavorano ancora e spesso è difficile conciliare le due cose. Vi sono persone specializzate che aiutano a trovare soluzioni, ad esempio per parlare con il datore di lavoro o organizzare la vita quotidiana. In questo modo è più facile conciliare l'assistenza con il lavoro.